L'EUROPA E' MORTA.
VIVA L'EUROPA!

Latest Comments

Lo sconfinamento di droni russi nello spazio aereo polacco è un segnale che nessun europeo può ignorare. Non è stato un “incidente tecnico”: è la prova che la guerra in Ucraina tocca già direttamente i nostri confini.

European Nation sta con la Polonia. Chiunque violi lo spazio aereo europeo deve sapere che colpisce non uno Stato, ma un intero continente.

Chi oggi accusa chi vuole un’Europa forte di “voler la guerra” non vede la realtà: se l’Europa fosse stata forte, la guerra non sarebbe mai scoppiata.

Una Repubblica Europea come deterrente

Oggi la sicurezza polacca, come quella di tutti noi, dipende dall’articolo 5 della NATO. Ma questo significa dipendere dagli Stati Uniti, non da noi stessi. Il Patto Atlantico non è stato creato per proteggere l’Europa: come il Patto di Varsavia, serve a garantire l’egemonia di un impero, non la libertà dei popoli.

Se l’Europa avesse avuto un esercito federale, Mosca non avrebbe mai osato invadere l’Ucraina.

Se l’Europa avesse avuto una politica estera unica, Washington non avrebbe mai potuto spingere Kiev e Mosca fino al conflitto.

Se l’Europa fosse stata una Repubblica, i cieli polacchi sarebbero stati i cieli di tutti.

Oggi, invece:

La Polonia aspetta che a Washington decidano come reagire.

L’Ucraina combatte eroicamente, ma dipende dagli arsenali americani.

L’Europa resta un gigante economico e un nano politico, che subisce la guerra senza impedirla.

La verità

Chi vuole un’Europa debole prepara la guerra. Chi vuole una Repubblica Europea prepara la pace.
Solo un’Europa unita, sovrana e capace di difendersi può garantire che mai più il nostro continente diventi il terreno di scontro tra imperi.

I droni russi sulla Polonia ci dicono una cosa chiara: l’Europa non ha più tempo da perdere.
O ci difendiamo da soli, o resteremo sempre il campo di battaglia tra imperi.
La Repubblica d’Europa deve nascere anche per questo: perché i nostri confini non siano mai più frontiere abbandonate.

No responses yet

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *