20% per tutti, più alta o più bassa a seconda di come ti comporti
Basta giungla fiscale
Oggi in Europa le tasse sono un labirinto. Ogni Stato inventa aliquote diverse, deduzioni, scappatoie, privilegi.
Risultato? Chi ha i mezzi si difende coi commercialisti, chi non li ha paga fino all’ultimo centesimo.
European Nation propone di capovolgere il sistema: una sola tassa, uguale per tutti.
Un’aliquota unica del 15%. Chiunque lavori, produca, investa, sa quanto paga. Fine della giungla.
Ma non basta essere uguali: serve essere giusti
Non tutti i comportamenti hanno lo stesso valore per la comunità.
Un’impresa che assume regolarmente, investe in sicurezza e riduce l’inquinamento non può essere trattata come chi sfrutta, evade e avvelena.
Per questo, alla Flat Tax del 15% si applicherà un coefficiente comportamentale.
Chi rispetta i parametri sociali e ambientali paga meno.
Chi li ignora paga di più.
Come funziona
L’aliquota base è 20%.
Poi si applica il coefficiente:
0,8 se rispetti standard virtuosi (occupazione regolare, innovazione, sostenibilità).
1,0 se sei nella media.
1,2 o più se accumuli comportamenti dannosi per la comunità.
Così il carico fiscale premia il merito sociale, non solo il profitto privato.
Esempio:
Impresa virtuosa: 20% × 0,8 = 16%
Impresa normale: 20% × 1,0 = 20%
Impresa predatoria: 20% × 1,5 = 30%
Vantaggi per tutti
Semplicità: una sola aliquota, fine della giungla fiscale.
Equità: chi fa bene paga meno, chi fa male paga di più.
Competitività: l’aliquota bassa attira investimenti e riduce l’evasione.
Europa unita: stessa regola ovunque, basta dumping fiscale tra Stati.
La Repubblica d’Europa non vuole cittadini e imprese che scappano dalle tasse: vuole cittadini e imprese che partecipano.
Con la Flat Tax comportamentale, il fisco smette di essere un nemico e diventa uno strumento di giustizia.