Come la Repubblica Europea eliminerà l’evasione fiscale alla radice
Basta dichiarazioni. Basta trucchi. Basta ritardi.
In una Repubblica moderna, pagare le tasse non può essere un problema burocratico, né una questione morale.
Deve essere un fatto automatico, trasparente e ineludibile, come accendere la luce o connettersi a internet.
Per questo motivo, la Repubblica Europea adotterà un sistema rivoluzionario di pagamento elettronico:
il Pagamento Triangolato.
Cos’è il Pagamento Elettronico Unificato?
È un nuovo meccanismo di riscossione fiscale automatica, in cui ogni pagamento economico transita obbligatoriamente attraverso il Tesoro della Repubblica.
In pratica, quando un cittadino o un’azienda effettua un pagamento:
- Il denaro non passa direttamente dal pagatore al beneficiario;
- Passa prima da un nodo centrale: il Tesoro Europeo;
- Qui viene calcolata e trattenuta automaticamente l’IVA, l’imposta sul reddito o ogni altra tassa dovuta;
- Solo dopo, il pagamento netto arriva al destinatario.
Esempio concreto
Un cliente paga 1.000 € per un servizio.
Il pagamento viene indirizzato al Tesoro Europeo;
Il Tesoro trattiene, ad esempio, 200 € di IVA e 100 € di imposte sul reddito (totale 300 €);
I restanti 700 € arrivano all’azienda;
Nessuna dichiarazione da compilare. Nessun ritardo. Nessuna possibilità di evasione.
I vantaggi per tutti
Per lo Stato
Evasione fiscale azzerata
Dati fiscali in tempo reale
Riscossione automatica e costante
Per le imprese
Addio a dichiarazioni fiscali
Nessun rischio di errore o sanzione
Semplificazione amministrativa radicale
Per i cittadini
Imposte sempre calcolate in modo corretto
Nessun bisogno di commercialista o burocrazia
Più tempo, meno ansia, più trasparenza
Come sarà introdotto
Il sistema verrà introdotto in due fasi, per garantire una transizione graduale:
Fase 1 – Adozione volontaria e incentivata
Cittadini e imprese potranno scegliere di adottare il pagamento triangolato in cambio di forti agevolazioni fiscali:
riduzione dell’IVA, detrazioni, accesso preferenziale a bandi e fondi pubblici.
Fase 2 – Adozione obbligatoria per tutti
Dopo un periodo di prova, il sistema sarà obbligatorio per tutte le transazioni economiche digitali all’interno della Repubblica.
Le banche e gli operatori saranno tenuti per legge ad adottarlo.
La tecnologia alla base
Il sistema sarà gestito dal Sistema Federale di Pagamento, basato su:
Blockchain pubblica europea, per sicurezza e tracciabilità
E-ID unica europea, per identificazione del contribuente
Wallet digitali integrati, per privati e aziende
Compatibilità con tutti i metodi di pagamento esistenti (carte, banche, app, criptovalute)
Un nuovo patto fiscale
Il Pagamento Elettronico Unificato non è solo una riforma tecnica.
È una rivoluzione culturale: trasforma le tasse da obbligo imposto a contributo condiviso, da labirinto burocratico a gesto automatico e trasparente.
“Pagare le tasse deve essere semplice come bere un caffè. Ma deve avvenire prima di versare il caffè nella tazza.”
Grazie al Pagamento Elettronico Unificato, la Repubblica d’Europa eliminerà la piaga dell’evasione, restituirà efficienza alla macchina pubblica e libererà cittadini e imprese dalla burocrazia fiscale.
Una rivoluzione silenziosa, ma capace di cambiare per sempre il rapporto tra Stato e cittadino.